Possono far parte della FIMF sia soci singoli, sia soci affiliati a gruppi FIMF (vedere elenco gruppi FIMF)
Organo ufficiale della FIMF è il Bollettino che rappresenta la voce di tutti i soci ed è pubblicato con cadenza bimestrale.
La FIMF si propone di:
- riunire tutti gli appassionati delle ferrovie reali e in miniatura creando e rafforzando i legami di amicizia fra i modellisti e gli amatori, promuovendone e facilitandone gli incontri e gli scambi di idee e di notizie;
- di collaborare con le Associazioni anche estere che abbiano analoghi scopi.
- suscitare, soprattutto fra i giovani, l’interesse per il fermodellismo e le ferrovie;
- far conoscere l’opera dei più valenti costruttori di modelli o di plastici ferroviari per sollecitare l’emulazione e favorire lo scambio di informazioni;
- diffondere la conoscenza dei problemi ferroviari, tanto reali, quanto in miniatura, mediante continuo aggiornamento tecnico;
- promuovere l’unificazione delle caratteristiche tecniche del materiale mobile e fisso;
- pubblicare sul periodico bimestrale «Bollettino FIMF» articoli, notizie, comunicazioni, novità e suggerimenti dei soci che vogliano collaborare perché la ferrovia sia il miglior mezzo di trasporto e il modellismo ferroviario l’hobby preferito.