Pescara, 13/06/2025 A tutti i Soci FIMF – Loro sedi
Oggetto: avviso convocazione Assemblea ordinaria dei Soci
Con la presente si comunica che l'Assemblea ordinaria dei Soci della FIMF è convocata online: -
- in prima convocazione per il giorno 21/06/2025 alle ore 7,30
ed eventualmente
- in seconda convocazione per il giorno 21/06/2025 alle ore 15,00
utilizzando la piattaforma GoToMeeting.
Per scaricare l'ordine del giorno, il modulo di delega e le istruzioni clicca qui
La FIMF, con la collaborazione di un nostro socio, e sulla base di fotografie scattate altre vent’anni fa, vuole proporre ai propri Soci un altro kit. Questa volta si tratta della cisterna 2183 .Uh 070 1 575-3 P della Marchetti SpA per trasporto di alcool, vino, succo di frutta, glicoli, acetato di vinile monomero. Il kit è stato studiato per essere montato sul telaio del kit della DueGi Editrice, il TTMkit n. 6, la cisterna con garitta da 20.000 litri. Per chi è in possesso di uno di questi kit sarà sufficiente acquistare il nostro kit. Chi invece ne è privo, grazie ad un accordo stretto con la DueGi Editrice, il kit sarà fornito ad un prezzo estremamente interessante.
E' già consultabile la Newsletter SPECIALE di marzo.
Seguite il link a fondo pagina.
Premio Irene Trabattoni 2025
Premessa
La FIMF indice il Premio Irene Trabattoni 2025 dedicato alla memoria di una grande interprete del fermodellismo praticato e della divulgazione delle varie tecniche costruttive.
Quest’anno, per festeggiare la prima uscita di un kit proposto dalla Federazione, il Premio Irene Trabattoni sarà dedicato ad un diorama rappresentante una scena dove vengono caricati e/o scaricati i carri Fo per la transumanza o trasporto di piccolo bestiame. Il diorama sarà preferibilmente del formato massimo di 50 x 50 cm (scala HO) ed in proporzione per le altre scale.
I diorami potranno essere realizzati in cartoncino e materiali poveri in qualsiasi scala purché standardizzata (Z, N, TT, H0, 0, etc.).
E' pronto il calendario 2025 da scaricare e stampare. Formato A4 verticale.
Un sereno 2025 a tutti voi.
clicca qui per scaricarlo e qui per sfogliarlo a video |
|
Premio Ogliari 2025
Premessa
La FIMF, con il patrocinio dell’architetto Pagliuzzi, indice il Premio Francesco Ogliari 2025.
L’edizione di quest’anno vuole espandere la partecipazione legata ad un modello specifico: il carro Mv 568 226 P dell’Unione Italiana Vini ovvero 2183 Uh 070 5 650-5 P successivamente passato alla Marchetti & C SpA. I dati principali e le foto del carro sono presenti nell’allegato che potrà essere scaricato dal sito della FIMF a questo link: ALLEGATO PREMIO OGLIARI 2025
Il concorso risulta diviso in tre categorie, per facilitare la comparazione tra le diverse scale omologate:
Categoria A – Elaborazione o costruzione del carro in oggetto nelle scale Z ed N.
Categoria B - Elaborazione o costruzione del carro in oggetto nelle scale TT e HO.
Categoria C - Elaborazione o costruzione del carro in oggetto nelle scale dalla 0 in su.
|
Il nuovo libro I settanta anni della FIMF in consultazione gratuita per tutti!
|
Sono state approvate a larghissima maggioranza le modifiche allo Statuto FIMF richieste per potersi iscrivere al RUNTS,
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Era richiesta una presenza in Assemblea del 75% dei Soci e grazie all'ampia partecipazione al voto a distanza si è raggiunto
l' 80%.
Il 12 febbraio è arrivata la notizia che la nostra richiesta è stata accettata e che quindi siamo iscritti ufficialmente.
Vedremo nei prossimi mesi quanto questo impatti sulla attuale struttura e quale sia il percorso migliore per realizzare i nostri obiettivi.
Potete trovare qui il nuovo Statuto.
|
Ritorna il volume La trazione elettrica trifase
|
Tutta la FIMF al volo
clicca qui